I colori dell'arcobaleno sono tradizionalmente considerati sette e compaiono in un ordine specifico:
Rosso: Il colore con la lunghezza d'onda più lunga visibile all'occhio umano. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/colore%20rosso
Arancione: Situato tra il rosso e il giallo nello spettro visibile. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/colore%20arancione
Giallo: Un colore luminoso e allegro, spesso associato al sole. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/colore%20giallo
Verde: Il colore della natura, situato tra il giallo e il blu. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/colore%20verde
Blu: Un colore calmante e spesso associato al cielo e al mare. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/colore%20blu
Indaco: Un colore blu-viola scuro. È una tonalità profonda di blu situata tra il blu e il viola nello spettro visibile. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/colore%20indaco
Viola: Il colore con la lunghezza d'onda più corta visibile all'occhio umano. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/colore%20viola
Questo ordine è comunemente ricordato con l'acronimo ROY G. BIV. L'arcobaleno è un fenomeno ottico e meteorologico che si verifica quando la luce solare attraversa le gocce di pioggia, rifrangendosi e riflettendosi internamente, per poi separarsi nei suoi colori componenti. L'indaco è a volte omesso dalle descrizioni più semplici.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page